Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta agnello

Costolette di agnello con pane verde e frutta secca

Mi piace tanto cucinare, per me è un antistress, un antidepressivo, uno sfogo, un passatempo. Farlo a pranzo e a cena per 4 persone però...  Quando potrò andare in ferie?  Le mie figlie di quasi 5 e 7 anni mangiano come adolescenti nel picco di crescita, per fortuna il marito si contiene. Ma che gli cucino 2 volte al giorno 7 giorni su 7? E poi non si riesce a fare la spesa, online è impraticabile, le consegne oltre al 3 aprile non sono nemmeno visualizzabili, mi tocca uscire e fare la spesa, altro che #iorestoacasa.  Non mi lamento troppo però, dai, qualcosa per i prossimi giorni mi invento, per fortuna le scorte in casa non mancano, per ora.  Al massimo faremo la dieta, mi pare una buona occasione.  Quasi 3 settimane fa ho preparato queste costolette di agnello ispirandomi ad una ricetta dello chef Bruno Barbieri, è stata pubblicata sul sito del Calendario del cibo italiano per celebrare la giornata nazioale dell'agnello . Per 4 persone ...

Passiamole in rivista: Spalla di agnello al forno con insalata di finocchi e agrumi

Alzi la mano a chi piace il lunedì. Ecco, lo sapevo che nessuno si sarebbe fatto avanti, quindi ve la do io una buona ragione per amare il lunedì alla follia.  Si, perché il lunedì esce la rubrica Passiamole in rivista di MAG about food sul sito MTChallenge, nella quale mettiamo a confronto due riviste. Oggi vi portiamo oltre oceano con le riviste  Martha Stewart Living e Bon appetit. La scelta di questa settimana è davvero golosa quindi correte a leggere l'articolo di Alice sul sito MTChallenge , troverete anche la mia ricetta dei CECI CREMOSI CON UOVA E PROSCIUTTO. Intanto, già che siete qui, vi lascio un'altra ricetta Per 4 persone 1,3 g di spalla di agnello sale grosso e pepe macinato fresco 3 spicchi d’aglio, finemente tritati 1 testa d’aglio tagliata orizzontalmente 2 cucchiai di olio extravergine 1 cucchiaino di peperoncino in fiocchi 1 cucchiaino di buccia d’arancia grattugiata 3 strisce di buccia d’arancia da 2,5 cm 1 cucchiaio di ro...

Minestra di grano saraceno con funghi, patate, carciofi e bocconcini di agnello #mtc53

Com'è il detto? "Anno bisesto anno funesto?" No è perché qui la storia non è mica iniziata bene e mi sa che il detto è proprio vero. Ma partiamo da principio.  Nel 2016 mi son portata, nell'ordine, i pidocchi (gentilmente offerti da Irene), una blanda congiuntivite, una velocissima cistite, la tosse e un bel po' di raffreddore, un herpes gigante e il mio solito ascesso alla gengiva. Ho fatto il tagliando e piano piano sono guarita, ma la nuvoletta fantozziana non mi ha mica abbandonata, si è solo spostata... appena intorno a me. Infatti Irene si è tirata sul naso una scarpiera, hanno cominciato a bruciare le lampadine (prima quelle della cappa e poi quella della macchina da cucire), si è rotta la televisione, in realtà si accende e spegne da sola e funziona ancora, ma quando vuole lei.  Poi Filippo ha deciso di fare una gita in solitaria sul Pizzo Baciamorti (si, si chiama proprio così) senza mettersi i ramponi ed è scivolato sul ghiaccio, un volo di 200 m...

La peka di agnello e Croazia (parte III)

La nostra settimana in Dalmazia è finita ormai da qualche giorno, ma il ricordo è ancora molto vivo. Il penultimo giorno, dopo esser riusciti a fatica ad uscire dall'isola di Ciovo dove alloggiavamo (coda di 1 ora per fare 1 km), ci siamo diretti a Zadar, abbiamo fatto un giro veloce per il centro storico, che non ci ha particolarmente conquistati e poi abbiamo subito ripiegato per il parco nazionale di Krka.  Dopo aver lasciato la macchina  abbiamo attraversato il piccolo e delizioso paesino di Skradin, finalmente qualcosa alla nostra misura, la gioia di trovare un panettiere invece che i soliti negozi di souvenir, e di poter placare la fame mangiando una buona pizza camminando verso l'imbarco del traghetto. E poi è stato amore vero, il traghetto ti porta in un mondo lontano, si passa sotto ad un ponte dove i ragazzi si tuffano lanciandosi con una corda e poi le cascate, così vicine che quasi si possono toccare e la sensazione di essere al centro della terra. ...

Bocconcini di agnello alle noci in nido di agretti

Qualche settimana fa Paola mi ha chiesto se mi andava di partecipare al contest di Franci  del blog Scorribande in cucina , Metti una sera a cena , che prevedeva la realizzazione a 4 o 8 mani di un intero menù, dall'antipasto al dolce, con un tema che facesse da filo conduttore per tutte le ricette. Io le ho subito proposto le erbe selvatiche, sapevo che appena ne avessi raccolta qualcuna sarei stata colta da un autentico trip (vedrete nei prossimi giorni) ma poi lei ha proposto di farlo usando le canzoni dello Zecchino d'Oro ed ho subito trovato l'idea molto sfiziosa ed originale. Abbiamo innanzitutto cercato le compagne di viaggio, prima è venuta Cinzia e poi Marina ed entrambe hanno affrontato questa avventura con l'entusiasmo che ci aspettavamo, dalla scelta della canzone preferita da ognuna, alla realizzazione dei piatti che più ci rispecchiavano. Un menù d'Oro Zecchino:  Antipasto: Il valzer della polenta  di Cinzia,  Tortino di polenta con spinaci...

Costolette di agnello su crema di finocchi

Si lo ammetto, nell'ultimo periodo io frullerei tutto quello che cucino, la verdura mi piace in tutti i modi, ma se diventa una crema la adoro. Fortunatamente anche Filippo ne va ghiotto, quando gli chiedo cosa gli piacerebbe mangiare mi dice sempre una crema, una zuppa, una minestra, peccato che poi confonda i finocchi con i carciofi o gli spinaci con il cavolo nero, ma ci piace anche così :-P Stavolta ho voluto fare una crema rinforzata, dato che passando di fronte al negozio del mio amico egiziano in vetrina ho visto un bellissimo agnello ancora intero, con tanto di testolina in vendita. La testa ovviamente è rimasta dov’era, ma le costolette hanno allietato la nostra cena. Il tutto è stato completato con una ciambella all'anice che Silvia mi aveva portato in occasione di una cenetta a casa mia, fantastica. Ingredienti per 2 persone: Per la crema: 2 finocchi 1 patata ½ costa di sedano 2 bicchieri d’acqua sale e pepe ...

Agnello in umido con carciofi e patate

Si avvicina la Pasqua e anche se si dice "Natale con i tuoi Pasqua con chi vuoi", io  amo festeggiarla a casa con i parenti. Prima si facevano grandi tavolate, adesso le varie famiglie si sono allargate, quindi ci dividiamo in più case, ma lo spirito è rimasto invariato  e da che mi ricordi non è mai mancato l'agnello in umido con patate e carciofi. Tra cugini si faceva a gara a chi riusciva ad avere più carciofi, mentre le povere patate venivano un po' snobbate. Ieri, come già raccontato qui , Steffi, Manuel e il loro splendido bambino Diego, sono venuti a pranzo e per accompagnare gli gnocchi ho deciso di fare l'agnello. Purtroppo Manuel lo ha solo assaggiato, dato che l'agnello non gli piace molto (per fortuna che il giorno prima avevo fatto delle polpette di pane e prosciutto crudo e ne erano avanzate una mezza dozzina), ma io l'ho mangiato proprio volentieri, si scioglieva in bocca. Per fortuna, a differenza degli gnocchi, un po' ne è avanzato, qu...

Baeckeoffe

Quest'estate sono stata in  Alsazia , una settimana a percorrere in lungo e in largo una bellissima regione, dove si è mangiato tanto e bene, l'eredità di 3 chili accumulati, per fortuna anche smaltiti, ne è stata la prova. Ne ho parlato profusamente nel post sui  Mini Kugelhopf sudisti , dove però mi sono soffermata sui dolci, che tra l'altro, non avevo nemmeno provato. Parlavo anche di un piatto, sempre nello stesso post, provato in un ristorante di Colmar, che ci era piaciuto davvero tanto, soprattutto a Filippo e avevamo cercato di mangiarlo anche a Wissenbourg, ma alle 20:30 la cucina del ristorante era già chiusa e quindi avevamo dovuto ripiegare su altro. Sfiga vuole che, arrivati a Strasburgo, che in realtà non ci ha fatto una bellissima impressione, noi si abbia voluto mangiare nuovamente quel piatto tanto bramato. Entriamo in un ristorantino molto caratteristico, pochi tavolini, tutti pieni, qualche coppia, qualche orientale, una famiglia tedesca e una donnona a s...