Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cipolla rossa

Insalata di fagioli di Nino

Da qualche anno le mie vacanze si concludono all'inizio di settembre, è come se sforando in un nuovo mese durassero di più, anche se solo per un paio di giorni. E quasi sorrido a leggere di chi a metà agosto è già disperato perché è tempo di tornare in città, mentre io non ho ancora preparato le valige per partire.  Avevamo un po' paura, dopo 3 anni nelle Marche a casa di Vincenzo e Lara avremmo dovuto affrontare una nuova avventura, in Abruzzo. "E se non ci troviamo bene?" "E se non ci piace?" E invece l'Abruzzo ci ha regalato delle emozioni incredibili. Eravamo ospiti di Mario e la sua famiglia al B&B Il Secolo Breve, una casa un po' rustica in una piccola frazione di Ortona, circondata da vigneti, alberi di fico e uliveti. L'appartamento basico ma molto funzionale, in stile un po' bucolico come piace a noi, con un terrazzino pergolato e spazi aperti per giocare. La Maiella è stata la nostra prima meta, in una giornata con mare mosso ci...

Pollo alla senape su insalata di pesche

La scorsa notte abbiamo testato la tenuta degli infissi nella casetta di pietra. Bene, ma non benissimo.  Le imposte bocciate in 2 stanze su 3, in cucina non ci sono, ma non fa testo, lì non ha tenuto nemmeno la finestra e l'acqua piovana è cominciata ad entrare, scivolando incontrollata verso la cantina. E' venuta giù talmente tanta acqua mista a grandine, che temevo di fare la fine di uno dei tre porcellini sotto le grinfie del lupo, ma alla fine la casa non è stata spazzata via ed è arrivata l'alba, con le sue nebbie. Oggi ho solo bisogno di sole, di caldo e cibi freschi che mi facciano pensare all'estate. Vi propongo una ricetta preparata per Mag about Food , per la rubrica Passiamole in rivista. Per 4 persone: 100 g di senape in grani 100 ml di miele 1 cucchiaio di aceto di vino bianco 1 cucchiaio di aglio tritato 1/4 di cucchiaino di fiocchi di peperoncino 4 petti di pollo 2 pesche noci 2 cetrioli 1 cipolla rossa basilico Preriscaldate la griglia a fuoco medio e s...

Bagels con tonno e guacamole

Ieri pomeriggio, pensando a cosa preparare per cena, mi è tornata alla mente questa foto di Irene. Per la prima volta avevo chiesto alle bimbe di posare per una foto di food, per una ricetta semplicissima ma speciale, per la rubrica Mamme Imperfette di MAG about FOOD, curata dalla mia amica Francy.  Ricordo tutto di quel bagel, comprato in stazione Centrale a Milano, di ritorno da una giornata a Genova con Filippo e le bimbe. Avevo fatto non più di 300 m verso la fermata della metropolitana che tornai al chiosco per restituire quanto appena comprato. Il negoziante tentò persino di convincermi che era normale che il bagel avesse lo stesso peso specifico del Discobolo di Mirone e che andasse scaldato per essere gustato nella sua sofficissima morbidezza.  Ovviamente me lo feci cambiare e, anche se non perfetto, portai a casa un bagel che non avrebbe fatto la storia tra i romani.  Sono passati quasi due anni ormai, da quella gita a Genova, le mie modelle sono cresciute parec...

Triglie ripiene al lardo su crema di piselli

L’ansia da Coronavirus non si placa. Spero che i più ottimisti non sbaglino a considerarla una semplice influenza e quindi poco rischiosa per soggetti prevalentemente sani, come mi ritengo di essere. In Lombardia si è fermato quasi tutto, le mie figlie saranno a casa da scuola sicuramente tutta la settimana e si spera la cosa non si debba prorogare. Una cosa positiva c’è, però. Nella mia azienda, generalmente molto attenta al benessere dei lavoratori, hanno mostrato apertura verso un orario flessibile più ampio. E quindi hanno dato il via libera all’inizio dell’attività lavorativa dalle 7.30 e fine della stessa alle 15.30. Spero che questa buona abitudine, visti i benefici che potrebbe portare alle famiglie e all’umore, non venga abbandonata con la fine della crisi. Io sono fiduciosa. Detto questo, dobbiamo pur mangiare e quindi tanto vale farlo bene, con piatti gustosi. Oggi il Calendario del cibo italiano celebra la giornata nazionale del lardo , io dò il mio contribut...

Broccoli affogati di Elvira

La prima volta che visitai Siracusa ne rimasi affascinata, era marzo, ormai sono passati 15 anni. Ricordo la macchina fotografica sempre al collo, il cielo grigio, il marmo bianco, gli amici. La prima sera conobbi Massimo e Lucy, cena a casa loro con specialità siciliane, il mio primo arancino degno di questo nome. Quella sera ho trovato una cara amica, ancora adesso è rimasta tale, nonostante 15 anni, 5 figli e 1500 km di distanza. Ci sono tornata spesso a Siracusa, anche in estate, quando il caldo ti si attaccava alla pelle e l’unico modo per ristorarsi era tuffarsi tra le acque blu al Plemmirio o mangiare la gratina alle mandorle del chiosco all’Arenella. Ogni luogo vissuto, ogni piatto assaggiato si porta dietro un volto amico, un sorriso, una storia da raccontare. A Siracusa ho lasciato una famiglia, non lo è diventata sulla carta, ma lo è rimasta nel cuore. Dei piatti che cucinava Elvira, i broccoli affogati era quello che preferivo, la ricetta è tra le bozze de...

Passiamole in rivista: caponata di melanzane veloce

Voi vi starete chiedendo come mai vado a prendere la ricetta della caponata di melanzane da una rivista inglese? Semplice, perché  oggi è lunedì ed è il mio giorno preferito della settimana perché su MAG about food  esce l'articolo di Alice per rubrica Passiamole in rivista.  Oggi sotto i riflettori c'è l'inglese BBC Good Food  che già dalla copertina esprime tutta la sua voglia di caldo e di sole con colori vivaci ed accesi. Ho scelto di preparare una caponata di melanzane veloce, pronta in 30 minuti, in una domenica che per pranzo prevedeva solo una semplice bistecca, di ritorno dalla spesa settimanale. Ricetta semplice, veloce e davvero molto buona. Diversa dalla caponata siciliana a cui siamo abituati, niente melanzane fritte e proprio per questo una validissima alternativa per questo periodo che vede avvicinarsi l'inesorabile countdown per la temutissima prova costume. Per 4 persone: 2 cucchiai di olio extravergine + una spruzzata 2 cipolle ...

Il mio double bean, bulgur and beer chili per il Club del 27

I membri del Club del 27 questo mese si sono cimentati nella cottura in pentola di Wonder pot di  Better Homes and Gardens . Ricette di primi piatti, zuppe, piatti unici con riso, pasta, verdure e legumi, stufati di carne e pesce ma anche dolci, tutte rigorosamente cotte in pentola.  Partendo dal presupposto che le avrei fatte tutte, ho scelto questa zuppa ai due fagioli e bulgur perché mi incuriosiva la presenza della birra tra gli ingredienti.  Io la birra non la bevo, non mi piace l'odore, non mi piace il sapore, mai piaciuta la birra a me, però siccome mio marito è un beer addicted, ho scelto di fare questo atto d'amore per lui, almeno posso dire che ci siamo bevuti una birretta insieme, per una volta. per 8 persone: 1 kg polpa di pomodoro (io 600 g) 200 ml di acqua 500 g di fagioli rossi scolati 500 g di fagioli rossi c on l'occhio  scolati 330 ml di birra chiara 100 g di cipolle tagliate a dadini 1 peperone verde tagliato a dadini 1...

Tacos con gamberetti croccanti per Passiamole in rivista

Ho trovato un passatempo meraviglioso: copiare le ricette di altri. Se penso a quante riviste di cucina ho comprato intorno ai 20 anni mi viene male eppure penso di aver replicato si e no un paio di ricette, per lo più prendevo spunto dalle foto e poi utilizzavo gli ingredienti che avevo in casa, saltando passaggi, omettendo tecniche fondamentali per l'ottima riuscita del piatto. Risultato? Non mi sono evoluta.  Poi arriva Mag about food e la rubrica "Passiamole in rivista" e mi trovo ad avere tra le mani le migliori riviste di cucina da tutto il mondo e l'unica cosa che devo fare è copiare le ricette passo passo e valutarle con delle stelline...  Lasciatemi in paradiso vi prego! Questa settimana è il turno delle riviste tedesche : "Jamie" ed "Essen & trinken" , ho scelto 3 ricette ma non mi sarei limitata se avessi potuto. Sulla pagina Mtchallenge potete trovare le 6 ricette che abbiamo preparato, io in più vi faccio as...