Ho trovato un passatempo meraviglioso: copiare le ricette di altri.
Se penso a quante riviste di cucina ho comprato intorno ai 20 anni mi viene male eppure penso di aver replicato si e no un paio di ricette, per lo più prendevo spunto dalle foto e poi utilizzavo gli ingredienti che avevo in casa, saltando passaggi, omettendo tecniche fondamentali per l'ottima riuscita del piatto. Risultato? Non mi sono evoluta.
Poi arriva Mag about food e la rubrica "Passiamole in rivista" e mi trovo ad avere tra le mani le migliori riviste di cucina da tutto il mondo e l'unica cosa che devo fare è copiare le ricette passo passo e valutarle con delle stelline...
Lasciatemi in paradiso vi prego!
Questa settimana è il turno delle riviste tedesche : "Jamie" ed "Essen & trinken", ho scelto 3 ricette ma non mi sarei limitata se avessi potuto.
Sulla pagina Mtchallenge potete trovare le 6 ricette che abbiamo preparato, io in più vi faccio assaggiare dei deliziosi tacos con mazzancolle fritte.
Inutile dire che ci sono piaciuti tantissimo, la salsa speziata al pomodoro è strepitosa e le mazzancolle sono croccanti e molto saporite.
Promossi a pieni voti, così come le altre due ricette che ho preparato:
il purè di patate dolci e scorzonera e le polpette ai finocchi con sugo di pomodori freschi.
Ingredienti per 6 persone
Per la salsa:
Per la salsa:
350 ml di passata di pomodoro
6 grani di pepe
2 chiodi di garofano
1 stecca di cannella da 2 cm
1/2 cucchiaino di semi di cumino
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di olio
1 pizzico di sale
1 pizzico di zucchero
Per i gamberetti: (io mazzancolle)
12 mazzancolle sgusciate
1 cucchiaio di succo di lime
2 cucchiai di farina
sale
mix di spezie della salsa
1 uovo
30 g di panko*
500 ml di olio per friggere
Per il ripieno:
500 ml di olio per friggere
Per il ripieno:
6 tortillas di mais da 14 cm di diametro**
1 cespo di insalata romana
1 cespo di insalata romana
1 cipolla rossa piccola
1 avocado maturo
1 lime
coriandolo fresco a piacere
In una padella tostare le spezie senza l'aggiunta di grassi fino a quando non sprigioneranno il loro profumo. Lasciar raffreddare e pestare al mortaio.
Tritare finemente aglio e cipolla e stufarli in due cucchiai d'olio fino a quando non saranno trasparenti. Aggiungere un cucchiaino di mix di spezie e far insaporire. Aggiungere la salsa di pomodoro e far cuocere per 30 minuti a fuoco lento. Aggiungere infine una presa di sale e una di zucchero.
Marinare le mazzancolle nel succo di lime.
In un piatto mescolare la farina con il restante mix di spezie, in un altro sbattere l'uovo e in un terzo mettere il panko.
Mondare l'insalata e tagliarla a strisce di 1 cm, tagliare a metà la cipolla rossa e poi affettarla finemente.
Tostare le tortillas in una padella molto calda per 20 secondi per lato e tenere in caldo avvolte da uno strofinaccio.
Impanare le mazzancolle passandole nella farina, nell'uovo e poi nel panko e friggerle in olio profondo a 170° fino a doratura poi scolare e far asciugare su carta assorbente.
Riempire le tortillas con l'insalata, le mazzancolle fritte, la cipolla, l'avocado e qualche cucchiaino di salsa.
A piacere guarnire con spicchi di lime e coriandolo fresco.
*Panko fatto in casa:
se non riuscite a trovare il panko in uno dei tanti negozietti etnici sotto casa vostra non preoccupatevi, farlo in casa è facilissimo, avrete solo bisogno di pane per hot dog o per hamburger, privatelo della crosta e fatelo seccare per un giorno. Sbriciolatelo e mettetelo in uno strato sottile su una teglia rivestita di carta forno e infornate a 150° per 5 minuti, se vedete che è ancora un po' umido rigiratelo un po' e continuate la cottura per altri 5 minuti.
**Tortillas di mais fatte in casa:
75 g di farina 00
75 g di fioretto di mais
1 cucchiaio di olio
1 cucchiaio di bicarbonato
acqua q.b.
Mescolare le farine con il sale e il bicarbonato, aggiungere l'olio ed iniziare ad impastare con la punta delle dita aggiungendo l'acqua piano piano.
Quando avrete ottenuto un composto liscio ed omogeneo, avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e lasciar riposare almeno 30 minuti.
Dividere la pasta in 6 pezzi e farne delle palline per poi stenderle con il mattarello sul piano di lavoro leggermente spolverato di farina.
Scaldare bene una padella antiaderente e cuocere le tortillas 2 minuti per lato. Tenere in caldo nel forno coperte da un panno di cotone.
Questa rubrica la adoro. Capisco bene quando dici che sei tentata dal volerle rifare tutte. E' la stessa tentazione che ho io. Sono uno spunto e uno stimolo continuo :) I tuoi tacos, ad esempio, li rifarei seduta stante :)
RispondiEliminaDivertentissima la tua premessa. 😅 e i tuoi tacos sono appetitosissimi! 😋 buona giornata.
RispondiEliminafantastica.. anche le tortilla fatte in casa...
RispondiElimina