Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta panna

Devil’s food cake con pralinato alle nocciole di Ottolenghi

A mezzanotte mi è arrivato il primo regalo: un libro. La dedica non l'ho capita subito, ma poi mi sono davvero commossa e ti ringrazio, Ste, per esser sempre presente e per ricordarmi cosa sono adesso, grazie anche quello che sono stata. Ho cercato di dormire, raggiungendo scarsi risultati per via del forte raffreddore della figlia n.1, dell'incessante russare del marito e di un libro interessante. La mattina è arrivata come sempre troppo presto, ma con lei anche i festeggiamenti in famiglia: i disegni, le poesie e i bellissimi regalini fatti a mano da Ire e Eli, che da un paio di settimane si rinchiudevano in stanza per lavorare e quello tanto apprezzato e necessario di Filippo, che promette un intero giorno di relax. Parto sempre con l'idea di non voler festeggiare e poi invece mi coccolo tutto il giorno con le dimostrazioni d'affetto degli amici, lontani e vicini, di chi sul web si ricorda di farmi gli auguri e di chi non manca di telefonare. E poi vado a farmi cocco...

Cream Tart e buon compleanno zia

Come lo scorso anno rischiavamo di non poterle nemmeno fare gli auguri.  Irene ha preso per l'ennesima volta il Covid ed era in isolamento, ma poi un provvidenziale tampone negativo ha sbloccato la situazione. La zia ha compiuto 80 anni! Il giorno del compleanno ci siamo accontentate di un augurio veloce per non rischiare troppo, vista la recente positività, ma è stato bello vedere la sua gioia. I veri festeggiamenti sono stati rimandati alla settimana successiva: un pranzo al ristorante con nipoti e pro nipoti. Non so come mai ma mi è venuta la malsana idea di boicottare l'acquisto della torta in pasticceria e di farla io, per 20 persone. La sorpresa è super riuscita e la zia si è commossa, ma anche io, lo ammetto, mi sono proprio emozionata di fronte a questa donna che per me è come una madre, che mi ha dato tanto e che ha dato tanto a tutti coloro che la circondano e continua a raccogliere i frutti di questa semina generosa che ha fatto di lei una zia, una madre e una nonna ...

Crostata con crema di ricotta e fragole

Sono passati esattamente 2 anni da quel compleanno passato in casa, in lockdown, quando avevano appena chiuso tutto, erano 42. Anche lo scorso anno non ci sono stati grandi festeggiamenti, anche allora eravamo in casa, c'era il coprifuoco, erano 43. Quest'anno speravo di poter scegliere di non festeggiare, con quell'atteggiamento un po' spocchioso e un po' bugiardo di chi dice "a me non interessa".  Sono 44 e avrei tanto voluto festeggiare con quella spensieratezza un po' cazzuta che ci prende dopo i 40 e invece sono qui davanti ad una semplice crostata fatta in casa con i sorrisi della mia famiglia davanti agli occhi perché è la cosa più preziosa che ho e il mio desiderio, in questo brutto momento in cui sono piena di paure e di incertezze, è di vivere ogni istante con questi sorrisi davanti agli occhi. Quindi BUON COMPLEANNO A ME.  Per la frolla (abbondante): 350 g di farina 00  40 g di cacao amaro  200 g di burro freddo 100 g di zucchero a velo  1 u...

Ceci cremosi con uova e prosciutto

Solo a me sta pioggia stufa proprio? Vabbè che diminuisce l'inquinamento, vabbè che si puliscono i marciapiedi dalle innumerevoli defecazioni canine, vabbè che un po' ci vuole, ma la pioggia è un po' come il pesce, dopo 3 giorni puzza. Mi consolo solamente col fatto che lavorando praticamente sempre in smart working non devo correre di corsa da una parte all'altra del quartiere con l'ombrello in mano e i piedi bagnati e poi, soprattutto, una volta al caldo nella mia casetta accogliente, posso mangiare dei cibi corroboranti, come questi ceci cremosi. Attendo il sole però, con ansia, perché già siamo in zona rossa, almeno un po' di luce come si deve, ce la meritiamo! Per 2 persone 2 cucchiai di olio extravergine 2 spicchi d’aglio affettati finemente 1 rametto di rosmarino 450 g di ceci in scatola 0 250 g di ceci secchi ammollati in acqua per 8 ore e lessati 3 cucchiai di concentrato di pomodoro 250 ml di panna fresca  sale grosso  pepe macinato fresco 2 uov...

Chocolate bundt cake di Martha Stewart

Io voglio tanto bene alla mia amica Francy, è bellissima, parecchio ganza ed una cuoca fantastica. La odio tanto solo per una cosa, lei fa le torte alte, tanto alte. Immaginate solo che con la stessa ricetta lei sforna torte da 5 cm e le mie sono praticamente delle suole .  Tanta era l'invidia che le ho dato retta, mi son comprata uno stampo che rendesse le torte talmente alte da spingerle fino in paradiso.  Mancava solo la ricetta giusta e qui è venuta in mio aiuto Martha Stewart con la sua classicissima bundt cake al cioccolato. Ho fatto solo una piccolissima aggiunta, dei lamponi freschi che piacciono tanto alle mie bimbe. Cara Francy, amica mia, finalmente una torta alta più di 2 cm, quindi... grazie! Per uno stampo da ciambella 26 cm: 300 g di farina 00 225 g di burro morbido 75 g di cacao amaro 1 cucchiaino di bicarbonato di soda 1 cucchiaino di sale 125 ml di latte 125 ml di panna acida 280 g di zucchero 4 uova grandi a temperatura ambiente. 1 cucchiaino di...

Vellutata di spinaci speziata

Sono una grandissima fan di zuppe e vellutate. Ho passato lunghi periodi della mia vita in cui cucinavo la qualsiasi e poi frullavo senza pietà. Non so il motivo, ma trovavo la cosa confortante. Una volta avute le bambine, che odiavano le cose liquide, forse per la difficoltà nel mangiarle senza imbrattare la tovaglia e loro stesse, con conseguente sgridata della mamma e la voglia di consistenze un po’ diverse anche della sottoscritta, mi ha fatto abbandonare questa pratica tanto amata.   Ho preparato questa vellutata di spinaci per il  Calendario del cibo italiano  con un po’ di scetticismo, lo ammetto, mi sembrava poco degna di nota, sulla carta, ma al gusto l’ho trovata davvero sorprendente.   Faccio outing dicendo che mi è scappato un po’ troppo sale e per riparare alla cosa ho aggiunto, una volta mangiata la prima porzione, della zucca stufata con curcuma e aromi vari e devo dire che il risultato mi è piaciuto ancora di più. Per 2/4 persone ...

Devil's food cake e buon compleanno 6+4

Il bello di avere 2 figlie che fanno gli anni a 12 giorni di distanza, è sicuramente il fatto di poter fare un'unica festa di compleanno. Essendo così piccole e frequentando lo stesso asilo hanno molti amici in comune e quindi, rigorosamente a metà tra un compleanno e l'altro, si va al parco a fare una merenda tutti insieme. Quest'anno il tempo è stato un po' inclemente, il giorno prima della festa ha piovuto moltissimo e quindi il parco era poco praticabile, ma non ci siamo scoraggiati e la nostra festicciola, baciati dal sole, l'abbiamo spostata in oratorio. Ho cucinato tante cose, dolcetti , biscotti , focaccine e pizzette e non sono mancate altre golosità. La torta, rigorosamente a base di cioccolato, è stata interamente decorata da Irene ed Elisa che si sono divertite a tuffare la frutta sulla crema. Ingredienti per 1 teglia da 30 cm: per la torta: 220 ml di latte succo di 1 limone piccolo 225 g di farina 50 g di cacao amaro 1 cuc...

Biscotti al cioccolato con impronta

Non so quanto durerà questa ritrovata voglia di scrivere sul blog, ma le ricette per la festa di compleanno delle bimbe sono davvero sfiziose ed è un peccato non proporvele tutte. Queste pepite di cioccolato,  provenienti sempre dalla rubrica Mamme Imperfette su MAG about FOOD e preparate dalle sapienti mani di fata di Manuela,  sono entrate a far parte, con prepotenza, nelle ricette da fare e rifare. Apprezzatissime da grandi e piccini, non ne è rimasto nemmeno uno. Si potrebbero proporre delle varianti facendo ganache di gusti diversi, per avere una tavola più colorata. Per ora vi lascio la ricetta originale, ma seguitemi, perché sicuramente non finisce qui.  Per circa 30 pezzi: 150 g di farina 0 60 g di cacao amaro in polvere 1 cucchiaino di sale 110 g di burro a temperatura ambiente 150 g di zucchero e più per arrotolare 1 tuorlo d’uovo 1 cucchiaio di panna fresca 1 cucchiaino di estratto di vaniglia Per la ganache: 50 g di miele d...

MysTery Cloche: Cannoli di riso al caffè e mousse di triglia

Il mese scorso non mi sono classificata.  Sapevo di non aver perfettamente centrato il tema della prova creativa della sfida n°72 di MTChallenge, la mia tortilla per Mai... ma si sa, al cuor non si comanda e alla testardaggine neppure, quindi è stato un mezzo fallimento, ma sono felice di quello che ho fatto. La delusione scottante, però, mi ha fatto incaponire ancora di più e nonostante io sia già all'interno della classe perché membro della redazione, ci tenevo a dimostrare a me stessa sarei potuta entrare in classe anche per merito.  Ai posteri l'ardua sentenza! Cannoli di riso al caffè e mousse di triglia e pistacchi Scoperchiamo la  MysTery Cloche ! Ci sono stati dati 7 ingredienti principali tra cui scegliere:  fragole, riso, triglie, faraona, caffè, limone, pistacchio Per comporre il nostro piatto ne dovevamo utilizzare almeno 4, in più, avevamo accesso ad una dispensa:  olio ,  burro, farina di...

I miei ravioli ripieni di uovo di quaglia per il Club del 27

Questo mese al  Club del 27  si parla di uova e come poteva essere altrimenti a pochi giorni dalla Pasqua? Abbiamo scelto un libro di Teri Lyn Fisher e Jenny Park, The perfect egg, che propone ricette a base di uova per tutti i gusti e per tutti i momenti della giornata, colazione, pranzo e cena. C'è una vasta scelta che spazia dai grandi classici a ricette totalmente nuove. Io che non amo particolarmente le uova ho scelto un primo piatto: ravioli ripieni di uova di quaglia. La sfoglia tirata sottile con le foglie di prezzemolo ed un ripieno crema ai formaggi e tuorlo d'uovo di quaglia che resta cremoso dopo la cottura. Il taglio del raviolo, se cotto a dovere, dovrebbe avere l'effetto wow del tuorlo ancora cremoso. Per 4 persone Per la pasta: 200 g di farina di semola di grano duro 2 uova 1 pizzico di sale Foglie di prezzemolo fresche Farina di semola per stendere Per il ripieno: 150 g di ricotta 75 di mascarpone 1 tuorlo di uovo medio sbattuto 3 cucchiai d...