Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta polenta

Mini lepre in pentola a pressione con polenta

Non si vedeva un inverno caldo e secco dagli anni '70. E' persino rispuntato un carro armato della seconda Guerra Mondiale dal letto del Po , così, per capire meglio a che livello di emergenza idrica siamo arrivati. E quando piove?  Sabato e domenica, proprio quando è in programma la Milano Marathon a cui prenderò parte: il sabato con le bimbe alla School Marathon e la domenica alla staffetta di beneficienza della Relay Marathon . Non ci resta che fare la danza del sole anche se... gara bagnata, gara fortunata? Visto l'abbassarsi delle temperature, è giunto il momento di farvi vedere questo succulento piatto preparato qualche settimana fa rigorosamente in pentola a pressione, visti i costi che ci aspettano con le prossime bollette (se mi vedesse mia madre utilizzare con così tanta scioltezza quell'oggetto infernale, sarebbe fierissima di me). Le mini lepri sono sempre un gentile dono del mio vicino di casa valdimagnino, Alberto. Per 4 persone: 4 minilepri divise in par...

Triglie ripiene al lardo su crema di piselli

L’ansia da Coronavirus non si placa. Spero che i più ottimisti non sbaglino a considerarla una semplice influenza e quindi poco rischiosa per soggetti prevalentemente sani, come mi ritengo di essere. In Lombardia si è fermato quasi tutto, le mie figlie saranno a casa da scuola sicuramente tutta la settimana e si spera la cosa non si debba prorogare. Una cosa positiva c’è, però. Nella mia azienda, generalmente molto attenta al benessere dei lavoratori, hanno mostrato apertura verso un orario flessibile più ampio. E quindi hanno dato il via libera all’inizio dell’attività lavorativa dalle 7.30 e fine della stessa alle 15.30. Spero che questa buona abitudine, visti i benefici che potrebbe portare alle famiglie e all’umore, non venga abbandonata con la fine della crisi. Io sono fiduciosa. Detto questo, dobbiamo pur mangiare e quindi tanto vale farlo bene, con piatti gustosi. Oggi il Calendario del cibo italiano celebra la giornata nazionale del lardo , io dò il mio contribut...

Coniglio ripieno con zucca e nocciole, zucca al forno, quenelles di polenta e salsa al caffè #mtc51

Settimana scorsa ho comprato un pollo, si, sempre per partecipare alla sfida n.51 dell'MTC che questo mese ci porta a disossare un pollo, o un volatile o un coniglio a nostra scelta. Sfida indetta da Patty, che lo scorso mese ha vinto con i suoi Croissant au chocholat au chocholat , in cui mi sono cimentata qualche giorno fa preparando un delizioso pollo ripieno con mandorle e fichi . Dicevamo, ho comprato un pollo perché di ricette a sto giro se ne possono preparare 2 e avevo avuto un'idea per una salsa e un buon ripieno da abbinarci e volevo farlo presto. Peccato che il pollo avesse un cappottino di pelle infilato nelle cosce e non me ne fossi accorta, così, lussando le anche, ho rotto anche buona parte della pelle. Incazzatura a mille, ma ho disossato lo stesso e con ali e cosce mi son fatta un sughettino piccante al curry niente male. Ho optato quindi per il coniglio (che in realtà era la mia idea originale)! Non l'avessi mai fatto, mi son trovata tra le mani questo es...

Cestini di polenta con formaggio e gamberetti alla pancetta

Mi è stato chiesto di scrivere un paio di ricette natalizie per un giornaletto di paese, che cosa carina, la mia prima esperienza in questo campo, eppure, mi son detta, non sarà tanto diverso da scrivere un blog. Mah speriamo che siano apprezzate. "Il Natale è ormai alle porte e la corsa frenetica per acquistare gli ultimi regali, sistemare gli ultimi addobbi e preparare gli ultimi dolcetti accomuna un pò tutti, diciamo che non risparmia proprio nessuno. I festeggiamenti sono invece diversi in ogni famiglia, chi apre i regali la vigilia, chi il giorno di Natale, chi appena li riceve e anche dal punto di vista della cucina non ci si riesce davvero mettere d'accordo e quindi ecco un antipasto sfizioso che non appartiene a nessuna tradizione, ma che cerca di accostare  quella del nord e quella del sud ed è ciò che preparerò io per la vigilia di Natale." Ingredienti per 10 persone: Per la polent...

Merluzzo al pomodoro e polenta

Oggi è stata una di quelle classiche giornate che anche a mettere il naso fuori di casa venivano i reumatismi. A Milano davano neve, ma alla fine, per la mia gioia immensa, non ne è caduto nemmeno un fiocchetto. Non che io sia contro la neve, tutt'altro, mi piace molto, è che a Milano, dove il livello di risoluzione delle "emergenze" è pari a 0, la neve è un gran casino e la tollero solo il giorno di Natale.  Sicuramente tutti i milanesi ne avranno approfittato per intasare le strade intorno ai centri commerciali, per iniziare la corsa ai regali, io, che di regali quest'anno ne farò solo un paio, mi son guardata bene dall'aggregarmi alle spese folli prenatalizie e ne ho approfittato per rilassarmi un pò a casa al calduccio e all'asciutto. Nonostante la giornata casalinga, mi sono legata le mani per non fare dolci e per preparare invece, qualcosa di un pò più sano, quindi colazione praticamente alle 11, fatta con il pane sfornato ieri e la marmellata, evitando ...