Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta marsala

Patè di lenticchie rosse e biscotti salati

Per anni ho vissuto il Natale come un periodo pesante. Non lo sentivo, facevo fatica a pensare ai regali da fare, non cucinavo, a stento sopportavo l’idea di essere invitata a festeggiare con qualcuno che non fosse la mia famiglia di origine. Quest’anno avevo già finito di comprare i regali ad inizio dicembre, ho sfornato una valangata di biscotti anche dopo il mio annuale incontro con Paoletta, a Sant’Ambrogio, e per la prima volta ho festeggiato il pranzo di Natale lontano dalla mia adorata zia Vittoria. La mattina di Natale è sempre una festa, devo ammetterlo, le bambine aprono i regali, i loro occhi si illuminano ad ogni fiocco slegato, ad ogni pezzo di carta strappato. Quest’anno ci si è messo anche il marito, tutto felice per i regali ricevuti e sono stata davvero contagiata. Ho persino cucinato, poco, solo un paio di cosine per l'antipasto.  Ho voluto giocare d'azzardo preparando una cosa inusuale per i commensali valligiani, temevo di dovermelo mangi...

Filetto di manzo arrosto con fagiolini, patate e scalogno caramellato

Qualche settimana fa Qualche mese fa ho comprato un bel filetto di manzo dal mio macellaio di fiducia, tipo un pezzo da 1 chilo! Noi in famiglia siamo in 4, ma le due piccole di casa, seppur mangione, diciamo che non si servono ancora di grossissime porzioni. Così quale scusa migliore per invitare il mio caro amico vegetariano Matteo, che ormai vegetariano non è più? Sull'invito eravamo tutti d'accordo, ma... come lo faccio sto filetto? Cioè, quello di Teo è un rientro importante, quindi mica gli si può servire una semplice bistecchina ai ferri.   Inizio a cercare in rete quello che offre la blogosfera. Niente, trovo solo roba banale dei soliti siti aggregatori, poi mi si accende una lucina. Da lei so che posso trovare ricette ben fatte e poi è la maga dei fondi bruni, dei piatti importanti, avrà un filetto tra le sue ricette, no? E il filetto l'ho trovato. La ricetta l'ho cercata alle 10 del mattino per il pranzo del giorno stesso, quindi diciamo che no...

Paté di acciughe con gelatina al mandarino e brandy

Questo povero blog è stato quasi abbandonato, mi mancano le energie per mettermi al computer e metter giù dei pensieri, sistemare le foto, dedicarci il giusto tempo. Questa è una ricetta preparata per la cena della Vigilia di Natale e adesso che l'Epifania tutte le feste si è portata via e soprattutto, oltre a portarsi via le feste, ha anche accompagnato la piccolina al nido, riesco a sedermi qui davanti e a rendervi partecipi di questa autentica delizia. Quest'anno ho deciso che gli antipasti delle feste avrebbero contemplato ben 2 paté , uno di pesce, per la cena e uno di carne, per il pranzo.  E' da un anno che L'ora del paté giace quasi indisturbato nella piccola libreria sulla mensola della cucina, quindi finalmente mi sono decisa a prenderlo in mano e sfogliarlo. Mi sono persa, ho passato quasi un'ora a rileggere ricette, trucchetti per fare salse e gelatine e nella mia testa cominciavo ad associare sapori e profumi. Ho scelto la ricetta di Cristina ...