Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta #mtchallenge

Bagels con tonno e guacamole

Ieri pomeriggio, pensando a cosa preparare per cena, mi è tornata alla mente questa foto di Irene. Per la prima volta avevo chiesto alle bimbe di posare per una foto di food, per una ricetta semplicissima ma speciale, per la rubrica Mamme Imperfette di MAG about FOOD, curata dalla mia amica Francy.  Ricordo tutto di quel bagel, comprato in stazione Centrale a Milano, di ritorno da una giornata a Genova con Filippo e le bimbe. Avevo fatto non più di 300 m verso la fermata della metropolitana che tornai al chiosco per restituire quanto appena comprato. Il negoziante tentò persino di convincermi che era normale che il bagel avesse lo stesso peso specifico del Discobolo di Mirone e che andasse scaldato per essere gustato nella sua sofficissima morbidezza.  Ovviamente me lo feci cambiare e, anche se non perfetto, portai a casa un bagel che non avrebbe fatto la storia tra i romani.  Sono passati quasi due anni ormai, da quella gita a Genova, le mie modelle sono cresciute parec...

Pici alla barbabietola con ricotta e finocchietto selvatico

Eravamo in 5 quando siamo partite: Mai seduta al mio fianco e  Mapi sul sedile posteriore, in mezzo ai seggiolini di Irene ed Elisa.  Iniziò così il blog tour organizzato da Sabrina e Annarita , con un bel tuffo in piscina nelle terme di Chianciano, in una quasi soleggiata giornata di fine primavera.  E' continuato mettendo le mani in pasta, tra pici e gnocchi, con due insegnanti di eccezione e tanto divertimento. Abbiamo cucinato, mangiato, bevuto buon vino e visitato bei posti. Ci siamo avventurati tra le campagne a cercare erbe aromatiche e non sono mancate visite a sorpresa. Ne sono successe di cose... La prima notte mi sono dovuta creare un letto di fortuna, perché, nonostante avessi prenotato una camera per 3, era stato allestito solo un letto matrimoniale, per fortuna c'era una specie di divano e nell'armadio ho trovato un set di lenzuola in più. Tra l'altro la stanza si trovava in un vecchio casale di 3 piani, in mezzo ad un bosco, dove i telefoni non prende...

Polpette al finocchio di Jamie Oliver

Lunedì ho iniziato la dieta. 3 kg, solo sti maledetti 3 kg mi mancano per raggiungere il mio peso forma. Sono 7 anni che provo a perderli, ma sono così affezionati a me, che non c'è verso di farli andare via. Qualche chilo si allontana ogni tanto, ma poi torna e si mette comodo comodo e guai a farlo andare via di nuovo. Stavolta però ci provo sul serio, ho rispolverato la dieta che mi aveva preparato il nutrizionista, qualche anno fa, e cercherò di mettermi d'impegno. Ieri la cena prevedeva, tra varie scelte, polpette e verdura. Mi sono ricordata di una gustosissima ricetta di Jamie Oliver preparata per la rubrica Passiamole in rivista di Mag about food, che avrebbe proprio fatto al caso mio.                                                                                     ...

Pie di salsiccia e mele

Il fine settimana ci ha regalato bellissime giornate di sole, anche se il vento non è stato clemente.  Siamo stati impegnatissimi, con le bimbe abbiamo partecipato a qualche evento organizzato per Cascine Aperte Milano . Nella bellissima cornice di Cascina Cuccagna, antico casale circondato da alti palazzi, abbiamo ballato esprimendo le nostre emozioni con Rio Abierto, poi abbiamo partecipato ad un laboratorio per fare il formaggio, sperimentando la magia del caglio che solidifica il latte caldo. Il giorno successivo ci siamo spostati nell'appena restaurata Cascina Merlata, nella periferia nord della città, e abbiamo fatto la conoscenza di due adorabili asinelli: Lady e Guendalina. La cascina è circondata da un bellissimo parco, in un nuovo quartiere che sta nascendo, laddove prima non esisteva nulla. E proprio per aree di questo tipo era pensato il laboratorio a cui abbiamo partecipato, nel quale abbiamo costruito bombe di semi  che, invece di distruggere la vita, la creano. ...

Barrette all'avena e mirtilli rossi

Finalmente ieri è iniziata anche per Irene la seconda elementare. 4 ore inchiodata al banco, intervallo compreso, ma almeno lì è l'unico luogo dove può non indossare la mascherina su naso e bocca, ma tenerla sul mento. Mi ha raccontato che per sgranchirsi un po' le gambe è andata in bagno 3 volte e pensare che non ha bevuto nemmeno un goccio d'acqua, la borraccia è ritornata a casa piena. Penso che la creatura sia furba al punto giusto. Il 5 ottobre inizierà il servizio mensa, a quel punto le ore inchiodata al banco saranno 8. Non so cosa si inventerà per farsi un giretto ogni tanto. La sua classe è più fortunata di altre, il pranzo glielo serviranno in mensa anziché al banco. Considerando che la mensa è nell'ala opposta dell'istituto rispetto alla sua classe, avrà ben 2 lunghi corridoi e 4 rampe di scale per fare un po' di moto. Spero vivamente che le razioni di cibo diminuiscano, altrimenti entro 3 mesi da quelle scale inizieranno a rotolare. Ci hanno detto ch...

Nokedli e pörkölt ungherese

Sono passati 3 anni da quando venne pubblicato "Facciamo gli gnocchi", il sesto libro targato MTChallenge, curato da Alessandra Gennaro ed edito da Gribaudo. Libro con contenuti bellissimi (come poteva essere altrimenti vista la squadra che ci stava dietro?), grafica geniale affidata a Mai Esteve e le solite foto poetiche di Paolo Picciotto. Questa volta, a fare la differenza, erano Cinzia e la sua nipotina Bianca, che hanno dato una profonda umanità a delle pagine già di loro molto belle. L'unica grande pecca di questo libro fu la copertina, mai concordata con gli autori e scelta dall'editore. Copertina completamente sconnessa dal filo conduttore del libro che fece innescare una specie di rivolta silenziosa.  Il libro non lo pubblicizzammo mai. Non un post sui social, non un post sui blog, niente. Mantenemmo una sorta di silenzio irreale. A 3 anni di distanza però penso che parlarne sia doveroso e lo facciamo con Il club del 27, rifacendo alcune ricette de...

Terrina di cortile - MTC Story

Tutte le cose hanno una fine, anche quelle che sono entrate dentro di te talmente in profondità da lasciare il segno, qualsiasi cosa accada. L'MTChallenge è una di queste.  Ho approcciato la sfida appena aperto il blog, nella primavera del 2011 e in 8 anni ho atteso il 5 del mese con ansia e paura per scoprire il tema di quello che sarebbe stato il mio quasi unico interesse per i 10 giorni successivi (quando vi dicevo "mio marito vi odia", non scherzavo affatto). Ci sono state tante prime volte, il primo danubio, i primi bigné, i primi animali disossati, il primo gelato, il primo uovo in camicia, i primi croissant, i primi (e unici) macarons... l'elenco è lunghissimo e vado orgogliosa di ogni singola ricetta studiata e preparata, anche di quelle che mi hanno fatto conquistare i tanto temuti lunghissimi pipponi di Alessandra. Ho studiato per migliorare laddove non ero riuscita e ho gioito senza ritegno per le ricette più belle, il tutto a formare un bagaglio p...

Patè di lenticchie rosse e biscotti salati

Per anni ho vissuto il Natale come un periodo pesante. Non lo sentivo, facevo fatica a pensare ai regali da fare, non cucinavo, a stento sopportavo l’idea di essere invitata a festeggiare con qualcuno che non fosse la mia famiglia di origine. Quest’anno avevo già finito di comprare i regali ad inizio dicembre, ho sfornato una valangata di biscotti anche dopo il mio annuale incontro con Paoletta, a Sant’Ambrogio, e per la prima volta ho festeggiato il pranzo di Natale lontano dalla mia adorata zia Vittoria. La mattina di Natale è sempre una festa, devo ammetterlo, le bambine aprono i regali, i loro occhi si illuminano ad ogni fiocco slegato, ad ogni pezzo di carta strappato. Quest’anno ci si è messo anche il marito, tutto felice per i regali ricevuti e sono stata davvero contagiata. Ho persino cucinato, poco, solo un paio di cosine per l'antipasto.  Ho voluto giocare d'azzardo preparando una cosa inusuale per i commensali valligiani, temevo di dovermelo mangi...

Torta speziata con polenta e frutta secca per il Club del 27

Il Club del 27  era stato abbandonato come tantissime cose legate al blog, difficile star dietro a tutto, prima, e difficile farsi tornare la voglia, dopo. Questo mese ho deciso che avevo sia il tempo che la voglia per ricominciare. Un pranzo tra amici ha fatto il resto. Ma voi da quanti anni non giocate a Monopoli? Io non so se avevo già raggiunto la maggiore età e di anni, ve lo garantisco, ne sono passati davvero tanti. Inizialmente eravamo tutti titubanti, l’idea di un gioco in scatola a conclusione del pranzo, con due bambine per casa da intrattenere, non era allettante, ma ci siamo fatti convincere dalla padrona di casa. Abbiamo fatto una sola partita, è durata 3 ore, e nessuno di noi ha voluto mollare fino a quando il proprio patrimonio mobiliare e immobiliare non è stato letteralmente lapidato. Ci siamo divertiti tanto e le bambine con noi, a far di conto e a lanciar dadi fortunati, hanno imbeccato una serie infinita di tiri doppi e spero sia solo perché l...