Passa ai contenuti principali

Variazioni di crinkle cookies

Squadra che vince non si cambia e noi ci guardiamo bene dal farlo.
Sant’Ambrogio è ormai una tradizione, la nostra tradizione.
Io e Paoletta e le bimbe a fare qualche incursione, per rompere le uova o fare palline di impasto e tuffarle nello zucchero a velo, con indosso il loro grembiulino a fiori.
Una giornata in cui ci lasciamo andare alle confessioni, con le mani sporche di farina, che profumano di burro e cioccolato.
Ultimamente scegliamo biscotti semplici, così da far partecipare le piccole, se ne hanno voglia e comunque che non ci impegnino tutta la giornata, in caso la scaletta delle cose da fare non possa essere rispettata nelle tempistiche necessarie o desiderate.
Quest’anno abbiamo scelto una variazione di crinkle cookies, che sono semplicissimi da fare e si mantengono a lungo.
Io ho dovuto fare subito tutti i pacchettini, perché dei 5 kg di biscotti che abbiamo fatto, gran parte sono finiti nelle grinfie di mio marito e sono spariti. 

L'ispirazione l'abbiamo avuta guardando il post di Ale del blog Dolcemente inventando e da lì abbiamo tirato fuori le nostre 4 versioni.



CRINKLE COOKIES AL CIOCCOLATO E NOCCIOLE

Ingredienti:
225 g di farina
225 g di cioccolato al latte e nocciole
60 g di zucchero
60 g di burro
 

2 uova grandi
1 pizzico di sale
8 g di lievito per dolci
Per la copertura:
zucchero a velo q.b.
zucchero semolato q.b.
Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato, precedentemente tritato al coltello con il burro.
A parte, setacciare la farina con il lievito e il sale.
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro, a questo punto unire il cioccolato fuso ed infine anche la farina setacciata, mescolando il tutto.
Coprire l’impasto con pellicola per alimenti e metterlo in frigorifero per almeno 3 ore, meglio tutta la notte.
Portare il forno alla temperatura di 170°.
Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotole.
Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per fare aderire bene, e poi nello zucchero a velo ricoprendole con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno. Infornare per circa 13 minuti.

CRINKLE COOKIES AL CIOCCOLATO BIANCO E FRUTTI ROSSI



Ingredenti:
225 g di farina 00
180 g di cioccolato bianco
100 g di frutti rossi essiccati
60 g di zucchero
60 g di burro
2 uova grandi
1 pizzico di sale
8 g di lievito per dolci
Per la copertura:
zucchero a velo q.b.
zucchero semolato q.b.

Far sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro. A parte, setacciare la farina con il lievito e il sale.
Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro, a questo punto unire il cioccolato fuso, poi la farina setacciata e infine i frutti rossi leggermente tritati al coltello e poi mescolare il tutto.
Coprire l’impasto con pellicola per alimenti e metterlo in frigorifero per almeno 3 ore, meglio tutta la notte.
Portare il forno alla temperatura di 170°.
Versare lo zucchero a velo e quello semolato in due ciotole.
Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per fare aderire bene, e poi nello zucchero a velo ricoprendole con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno. Infornare per circa 13 minuti.


CRINKLE COOKIES ALL'ARANCIA E MANDORLE


Ingredienti:
180 g di farina 00
100 g di farina di mandorle
100 g di zucchero semolato
60 g di burro morbido
2 uova
35 g di succo d'arancia
1 pizzico di sale
8 g di lievito per dolci
la scorza di una arancia non trattata
Per la copertura:
zucchero semolato
zucchero a velo

Tritare la buccia d'arancia con lo zucchero, unire il burro e lavorare con la frusta fino ad ottenere una crema.
Unire le uova, uno alla volta e far assorbire, aggiungere il succo d'arancia e infine il lievito e la farina setacciata.
Lavorare l'impasto per amalgamare bene gli ingredienti, coprire la ciotola con pellicola trasparente e far riposare in frigorifero almeno 3 ore.
Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per fare aderire bene, e poi nello zucchero a velo ricoprendole con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno. Infornare per circa 13 minuti.

CRINKLE COOKIES AL LIMONE E COCCO


Ingredienti:
180 g di farina 00
100 g di farina di cocco
100 g di zucchero semolato
60 g di burro morbido
2 uova
35 g di succo di limone
1 pizzico di sale
8 g di lievito per dolci
la scorza di limone non trattato
Per la copertura:
zucchero semolato
zucchero a velo

Tritare la buccia di limone con lo zucchero, unire il burro e lavorare con la frusta fino ad ottenere una crema.
Unire le uova, uno alla volta e far assorbire, aggiungere il succo di limone  e infine il lievito e le farine.
Lavorare l'impasto per amalgamare bene gli ingredienti, coprire la ciotola con pellicola trasparente e far riposare in frigorifero almeno 3 ore.
Riprendere l’impasto e formare delle palline di circa 3 cm di diametro. Passarle prima nello zucchero semolato, pressando leggermente per fare aderire bene, e poi nello zucchero a velo ricoprendole con uno strato abbondante prima di disporle su una teglia rivestita con carta forno. Infornare per circa 13 minuti.



Commenti

  1. ma che bella cosa averti ispirato per pasticciare con le due donnine. Grazie di cuore cara, sei troppo dolce

    RispondiElimina
  2. E io prima li faccio con la Bianca e poi li regalo! Grazissime

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Fegato, cuore e polmoni di capretto con le cipolle

Sono stata qualche giorno in giro e quasi quasi mi dimentico di pubblicare la seconda ricetta per questo MTC, ma corro subito ai ripari. Non avevo intenzione di farla, ma il capretto che avevo preso era tanto e la mattina di Pasqua ho incontrato mio cugino Sandro, che mi ha implorato di tenergli da parte del fegato da fare con le cipolle perché a lui piace da morire, ma sua moglie non lo cucina mai. E così mentre preparavo il fritto per il pranzo, ho affettato una cipolla e ho preparato la schiscetta richiesta. Che dire, con le cipolle, tante cipolle, non si sbaglia mai. Ingredienti per 3 persone: cuore, fegato, polmoni di capretto 1 cipolla 1/2 bicchiere di vino bianco farina q.b. olio evo  sale e pepe Sbucciare una cipolla e affettarla finemente.  Lavare accuratamente la carne, asciugarla con carta assorbente e tagliarla in piccoli boccocini di circa 2 cm. Infarinarla e  scrollare bene la farina. Soffriggere i bocconcini in un giro d'olio ev

Mini crackers alla farina di ceci

Quando ho visto questi crackers sul blog di Francesca , me ne sono davvero innamorata. Nel suo blog poi ho trovato anche una seconda ricetta , fatta mesi prima, di crackers fatti con il Philadelphia. Io non amo il burro e questo penso che ormai si sia capito, quindi ho preso la palla al balzo per unire le due creazioni di Francesca e ne ho fatto dei fantastici crackers super light con la farina di ceci e il formaggio spalmabile. Sono andata un pò a caso con gli ingredienti che avevo in casa, la farina di ceci era quasi finita, il formaggio era un avanzo da frigo, ma del risultato non sono soddisfatta, molto di più! Con la dose che ho usato io ho riempito quasi 2 teglie e purtroppo la metà sono spariti tra una cottura e l'altra tanto erano buoni! Quale migliore occasione per presentarli di una cena tra amici? Direi una cena particolare quella di ieri sera con persone che mi conoscono da una vita, con le quali si è instaurato un rapporto molto bello, tra momenti p

Cestini di polenta con formaggio e gamberetti alla pancetta

Mi è stato chiesto di scrivere un paio di ricette natalizie per un giornaletto di paese, che cosa carina, la mia prima esperienza in questo campo, eppure, mi son detta, non sarà tanto diverso da scrivere un blog. Mah speriamo che siano apprezzate. "Il Natale è ormai alle porte e la corsa frenetica per acquistare gli ultimi regali, sistemare gli ultimi addobbi e preparare gli ultimi dolcetti accomuna un pò tutti, diciamo che non risparmia proprio nessuno. I festeggiamenti sono invece diversi in ogni famiglia, chi apre i regali la vigilia, chi il giorno di Natale, chi appena li riceve e anche dal punto di vista della cucina non ci si riesce davvero mettere d'accordo e quindi ecco un antipasto sfizioso che non appartiene a nessuna tradizione, ma che cerca di accostare  quella del nord e quella del sud ed è ciò che preparerò io per la vigilia di Natale." Ingredienti per 10 persone: Per la polent