Passa ai contenuti principali

Keep calm and what's for dinner? Linguine con cozze, vongole e cime di rapa

Vi è mai capitato di non avere idea di cosa cucinare per cena?
A me capita di continuo, arrivo a casa con le bimbe che ormai sono le 19 e si finisce sempre per mangiare qualcosa di veloce e poco salutare.
Da qualche settimana però ci pensa la community di MTChallenge che nella nuova rivista online Mag about food propone una rubrica quotidiana Keep calm and what's for dinner? L'appuntamento è a mezzogiorno in punto sulla pagina facebook di MTChallenge e le ricette che vengono proposte non solo sono fighissime ma sono anche buone da paura.
Consideratelo come un paracadute che si apre a pochi metri dallo schianto, questa rubrica vi salverà la vita allo stesso modo.
Torniamo a cucinare, prendiamoci il tempo di scegliere la ricetta, andare a fare la spesa e prepararla. Non lasciamoci portare via il piacere di cucinare per le persone che amiamo dalla vita frenetica che si è impossessata dei nostri momenti migliori. Keep calm...
Io inizio con un must, per me, la pasta con le cime di rape a cui sono state aggiunte cozze e vongole e dei pomodorini confit. 
Quanto sono buone non ve lo voglio dire, voi provatele e poi sarete voi a desiderare ardentemente di dirmi che avevo ragione.


Ricetta di ManuelaValentini (fonte: Cucina Italiana)

Per 4 persone
400 g spaghetti (io linguine)
800 g vongole veraci (io 400 g di cozze e 400 g di vongole)
800 g cime di rapa 
1 spicchio d’aglio
10 pomodorini ciliegia (o essiccati) 
origano (io timo)
olio extravergine d’oliva
sale e pepe q.b.

Lavate e tagliate i pomodorini a metà. 
Metteteli su una teglia rivestita con carta forno con la parte tagliata verso l’alto. Conditeli con olio, timo, sale ed infornateli a 100° C per circa 2 ore.
Lavate le vongole sotto l’acqua corrente, eliminate quelle con il guscio rotto o aperte, trasferitele in una ciotola di vetro piena d’acqua fredda salata (circa 30 g di sale ogni litro d’acqua) e lasciate spurgare per un'ora, poi cambiate l’acqua e fatele spurgare ancora per un'ora.
Lavate molto bene le cozze ed eliminate il bisso.
Mondate le cime di rapa e scottatele per 2 minuti in abbondante acqua. Scolate con un colino. Nella stessa pentola lessate gli spaghetti.
Durante la cottura della pasta soffriggete con circa mezzo bicchiere d’olio lo spicchio d’aglio in camicia, poi aggiungete le cozze e le vongole, coprite con un coperchio e appena i molluschi iniziano a schiudersi aggiungete le cime di rapa. Fate insaporire per qualche minuto. Se serve aggiungete un mestolo d’acqua di cottura della pasta.
Scolate la pasta al dente lasciandola un po’ umida e saltatela in padella con le cozze, le vongole e le cime di rapa, fate insaporire e aggiungete una macinata di pepe fresco. Unite infine i pomodorini confit.

Commenti

Posta un commento