Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2017

Frittelle della mia Vigilia

Il suolo era coperto di neve bianchissima. Finalmente dopo tanti anni di assenza la neve era tornata a cadere abbondante la Vigilia di Natale. I pochi fiocchi iniziali non facevano ben sperare ma poi era diventata sempre più fitta e sempre più leggera e dapprima le macchine e poi anche le strade ne erano state ricoperte. La scuola era chiusa da un paio di giorni, i compiti delle vacanze non erano ancora nei miei pensieri e le giornate passavano lente alla ricerca di qualcuno con cui giocare. La zia si era appena trasferita, prima abitava al piano di sopra e la sua porta sempre aperta con la maniglia ormai lenta era la cosa che mi mancava di più, non potevo più fare di corsa la rampa di scale che separava i nostri appartamenti, in ciabatte, a volte anche in pigiama. La scocciatura più grande adesso era vestirsi e arrivare fino in fondo alla strada. Le mie impronte mi seguivano, i miei piedi sprofondavano nella neve ormai alta dieci centimetri e il mio respiro avvolto dal calor

Rombi alle nocciole

Capita anche a voi che ogni volta che decidiate di mettervi a dieta la bilancia non faccia altro che segnare dei punti in rialzo? Dopo aver praticamente finito tutti i biscottini alla tahina che erano peggio delle ciliege ho deciso che non avrei mangiato altri dolci prima del giorno della Vigilia di Natale. Sono stata bravissima. Questi piccoli e deliziosi dolcetti burrosissimi fatti con Paoletta all'Immacolata sono rimasti nella loro scatola di latta pronti ad essere insacchettati per i pensierini di Natale. Ieri, dopo quasi due settimane, mi sono ricordata che non li avevo nemmeno fotografati e sono corsa ai ripari. Essendo molto friabili perdevano ogni tanto una punta o un pezzetto di glassa e io raccoglievo a mo' di aspirapolvere qua e là per la tovaglia. Vuoi non raccogliere tutte le briciole rimaste nella scatola con un bel cucchiaio? E quelli che non sono venuti proprio perfetti vuoi non assaggiarli? Mi sa che in queste sere mi toccherà preparare altri bi

L'AVVENTO DEI TRIFLE per MTC - Trifle ai 4 cioccolati di Paul Young

Questo mese il Club del 27 cambia giorno e cambia casa, eccezionalmente siamo ospitati dal Calendario dell'Avvento di MTChallenge per farvi affondare il cucchiaio nel più inglese dei dolci delle feste, il trifle . Una goduria a più strati voluttuosi che va gustata in tutta la sua infinita e calorica verticalità. Un dolce peccaminoso da servire in grandi ciotole o in monoporzioni rigorosamente trasparenti, così da ammirare la bellezza di strati colorati e consistenze sovrapposte.  Tanto più alti saranno gli strati in cui andremo ad affondare il nostro cucchiaio tanto più grande sarà il peccato commesso. Io non posso redimermi, il trifle che ho preparato e mangiato prevede un chilo di cioccolato e con questo mi taccio. Ricetta tratta da Avventure al cioccolato di Paul A. Young  Ingredienti Primo strato: la base 300 g di brownie al cioccolato a pezzetti 100 ml di whisky, sherry, rum o liquore di cocco (io 50 ml di liquore alle ciliegie) Secondo strato: la crema al