Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta avocado

Tacos con merluzzo in crosta di mandorle e crema di avocado

Mia figlia Elisa ha 5 anni. Fino ad un po' di mesi fa quasi non mangiava dolci, poi si è aperta al cioccolato e poi anche a tutto il resto. E' appassionata di frutta, se le si offre un panino con la Nutella o una banana, lei sceglie quasi sempre la banana. Sono una mamma fiera delle sue scelte. O forse lo ero. Io ho una grande passione: l'avocado! In casa ero l'unica a mangiarlo fino a quando un giorno mi ha chiesto: "Posso assaggiarlo?" Da quel momento la mia vita non è stata più la stessa e la mia passione per l'avocado è diventata anche la sua. Mi fa gli agguati come faceva in passato quando iniziavo a mangiare una mela, la dovevo e lo devo inevitabilmente condividere. Cosa non si fa per un figlio?! La mia salvezza è che Elisa ama l'avocado, ma non le piace il guacamole! E quella è la mia via di uscita quando me lo voglio mangiare tutto da sola.   Vi propongo una super ricetta fatta per la rubrica Passiamole in rivista di MAG about FOOD, un modo da...

Bagels con tonno e guacamole

Ieri pomeriggio, pensando a cosa preparare per cena, mi è tornata alla mente questa foto di Irene. Per la prima volta avevo chiesto alle bimbe di posare per una foto di food, per una ricetta semplicissima ma speciale, per la rubrica Mamme Imperfette di MAG about FOOD, curata dalla mia amica Francy.  Ricordo tutto di quel bagel, comprato in stazione Centrale a Milano, di ritorno da una giornata a Genova con Filippo e le bimbe. Avevo fatto non più di 300 m verso la fermata della metropolitana che tornai al chiosco per restituire quanto appena comprato. Il negoziante tentò persino di convincermi che era normale che il bagel avesse lo stesso peso specifico del Discobolo di Mirone e che andasse scaldato per essere gustato nella sua sofficissima morbidezza.  Ovviamente me lo feci cambiare e, anche se non perfetto, portai a casa un bagel che non avrebbe fatto la storia tra i romani.  Sono passati quasi due anni ormai, da quella gita a Genova, le mie modelle sono cresciute parec...

Tacos con gamberetti croccanti per Passiamole in rivista

Ho trovato un passatempo meraviglioso: copiare le ricette di altri. Se penso a quante riviste di cucina ho comprato intorno ai 20 anni mi viene male eppure penso di aver replicato si e no un paio di ricette, per lo più prendevo spunto dalle foto e poi utilizzavo gli ingredienti che avevo in casa, saltando passaggi, omettendo tecniche fondamentali per l'ottima riuscita del piatto. Risultato? Non mi sono evoluta.  Poi arriva Mag about food e la rubrica "Passiamole in rivista" e mi trovo ad avere tra le mani le migliori riviste di cucina da tutto il mondo e l'unica cosa che devo fare è copiare le ricette passo passo e valutarle con delle stelline...  Lasciatemi in paradiso vi prego! Questa settimana è il turno delle riviste tedesche : "Jamie" ed "Essen & trinken" , ho scelto 3 ricette ma non mi sarei limitata se avessi potuto. Sulla pagina Mtchallenge potete trovare le 6 ricette che abbiamo preparato, io in più vi faccio as...

Mexican burger e il delirio quotidiano

La realizzazione di questi hamburger riassume esattamente la mia vita da un mese a questa parte: un delirio! Mia mamma, da anni, predilige le mie vacanze e la nascita delle mie figlie per farsi un giretto in ospedale. Questa volta ci ha addirittura rimesso un femore pur di non mancare all'evento, con immensa gioia della sottoscritta che, appena dimessa dal reparto maternità, ha fatto tappa in traumatologia per un saluto alla sciura Maria. Poi, ovviamente, con l'aumentare dei giorni di degenza, aumenta anche il diametro dell'aureola che sovrasta la mia testa, ma questa è un'altra storia. Adesso ci aspettano 3 mesi di riabilitazione motoria, ma prima c'è da rimetterla in piedi, farla mangiare, bere e riassestare un quadro clinico a dir poco raccapricciante e io son sempre in giostra... Ma quanta cavolo di roba c'è da fare? Nido, tetta, stira, lava, cucina, dai da mangiare alla nonna, mangia, spesa, tetta, nido, parco giochi, leggi, bagnetto, doccia, ...

Guacamole e un cucù "conciliante"

Ieri è definitivamente finita la mia avventura in Altea. In mattinata, per l'occasione, sono persino andata dal parrucchiere (no, dai, mica sono andata per quello!) e finalmente sono riuscita a fare il taglio che volevo da mesi.  Sono tornata a casa, ho preparato il pranzo, ho fatto una doccia e dopo aver vestito la piccola ho guidato attraverso una città semi deserta, per raggiungere i colleghi "compagni di pranzo". Ho bevuto un caffè veloce, al banco, (ma vista la sudorazione aggressive del momento, forse era meglio una camomilla) e tutti insieme ci siamo incamminati poi verso l'azienda. Penso che Irene abbia visto troppa gente tutta insieme e da bimba adorabile qual è sempre stata, si è trasformata in "prova a toccarmi e mi incazzo di brutto" e non c'è stato verso di farle fare qualche incontro ravvicinato. Poi mi hanno chiamato per sbrigare l'ultimo atto di questa saga snervante e non mi sono fatta remore a lasciare la piccola in compag...

Insalata di tacchino e avocado

Non vi capita mai di divertirvi un sacco a scrivere dei post e poi, quando li rileggete a distanza di giorni, ritrovarvi a pensare "cazzo che palle!".  Spesso rileggo i miei post, quelli che avevo trovato tanto divertenti e mi annoio.  Stamattina a colazione lo raccontavo a quello che dovrebbe essere il mio fidanzato premuroso, coccolone, che mi da sempre ragione anche se dico le cavolate più assurde, l'uomo della vita, per intenderci e lui mi risponde: "si, ogni tanto sei un po' patetica!",  "Io patetica??? E per quale motivo?",  "Scrivi del passato, i ricordi... ma i post che scrivi poi li rileggi?",  "Certo che li rileggo",  "E gli errori li correggi?",  ormai innervosita "Certo che li correggo!!!",  "Mah, non mi pare, nell'ultimo hai scritto in autostrada due volte". Errata corrige: Stamattina a colazione lo raccontavo a quello che è il mio fidanzato di solito premuros...

Gnocchetti neri con avocado e gamberetti

Un viaggio in auto, il malumore da cacciar via, alcune certezze in cui il cervello si rifugia sempre, nei momenti meno sereni: il cibo e la musica di Filippo e Nick . Il cervello ha partorito un piatto velocissimo, colorato ed estremamente gustoso. Gli gnocchetti arrivano direttamente dalla Sardegna, grazie ad Elena che mi porta sempre cose deliziose al ritorno dalle sue vacanze. Ingredienti per 4 persone: 400 g di gnocchetti sardi al nero di seppia 1 avocado 20 gamberetti grandi sesamo peperoncino fresco olio extravergine di oliva Cuocere gli gnocchetti in abbondante acqua salata. Nel frattempo sbucciare e tagliare l'avocado a tocchetti, fare la stessa cosa con i gamberetti, lasciandone alcuni per decorare. Mettere abbondante olio in una padella, soffriggere dei filetti di peperoncino fresco, aggiungere l'avocado e un paio di minuti dopo anche i gamberetti. Salare e cuocere per 5 minuti mescolando spesso. Scolare la pasta e versarla nella padella del condi...