Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta cumino

Hummus di ceci e carote speziate e il nostro magico Halloween

Quest'anno abbiamo festeggiato Halloween. Lo sapete, non amo tutte queste feste che sento poco mie,  di cui non si conosce la storia, il senso e  dove ci si deve divertire per forza. Qualche anno fa siamo stati convinti da un paio di famiglie ad andare a mangiare la pizza in un locale kids friendly, c'era un mare di bambini urlanti e deliranti ed è stato un trauma. Non so se le mie figlie si sono divertite, ma noi abbiamo detto MAI PIU'!  Per 3 anni abbiamo resistito, complice anche la pandemia, il fatto che nel quartiere non avessero organizzato nulla e nel palazzo nemmeno. Poi scopri che le tue figlie da una settimana fanno lavoretti nella loro cameretta, disegnano, colorano, ritagliano, incollano ed è tutto a tema Halloween. A scuola le lezioni di inglese sono tutte improntate a scoprirne la storia, si fanno disegni, si imparano nuove parole.  Nel palazzo le mamme dei loro amichetti di lockdown stanno preparando una caccia al dolcetto o scherzetto degna dei più po...

Nokedli e pörkölt ungherese

Sono passati 3 anni da quando venne pubblicato "Facciamo gli gnocchi", il sesto libro targato MTChallenge, curato da Alessandra Gennaro ed edito da Gribaudo. Libro con contenuti bellissimi (come poteva essere altrimenti vista la squadra che ci stava dietro?), grafica geniale affidata a Mai Esteve e le solite foto poetiche di Paolo Picciotto. Questa volta, a fare la differenza, erano Cinzia e la sua nipotina Bianca, che hanno dato una profonda umanità a delle pagine già di loro molto belle. L'unica grande pecca di questo libro fu la copertina, mai concordata con gli autori e scelta dall'editore. Copertina completamente sconnessa dal filo conduttore del libro che fece innescare una specie di rivolta silenziosa.  Il libro non lo pubblicizzammo mai. Non un post sui social, non un post sui blog, niente. Mantenemmo una sorta di silenzio irreale. A 3 anni di distanza però penso che parlarne sia doveroso e lo facciamo con Il club del 27, rifacendo alcune ricette de...

Il mio hummus di peperoni rossi speziato per il Club del 27

Ho sempre adorato gli eventi in cui ognuno portava qualcosa e poi si mangiavano una vagonata di carboidrati perché nessuno mai pensava a preparare qualcosa di salutare. Un'infinità di torte salate, pizzette e focaccine, per non parlare delle patatine in busta e del salame... il mio nutrizionista penso sia diventato milionario così, l'ho detto che avevo scelto la professione sbagliata e che mi dovevo concentrare sui sensi di colpa da cibo. E poi, mannaggia, arriva lei, Ali Rosen, con il suo libro Bring it! e mi insegna una serie infinita di ricette SANE per il potluck.  Niente sarà più come prima.  Ho iniziato con l'hummus speziato, ma ho in lista l'insalata di cavolfiori alla curcuma, il ginger beef, i truffle al sesamo e la pie al rabarbaro e fragole. Se ho stuzzicato la vostra curiosità non aspettate oltre, fate un giro tra le ricette preparate questo mese dai membri del  Club del 27  e poi correte a preparare quelle che più vi stuzzicano e iniziate ...

Il mio double bean, bulgur and beer chili per il Club del 27

I membri del Club del 27 questo mese si sono cimentati nella cottura in pentola di Wonder pot di  Better Homes and Gardens . Ricette di primi piatti, zuppe, piatti unici con riso, pasta, verdure e legumi, stufati di carne e pesce ma anche dolci, tutte rigorosamente cotte in pentola.  Partendo dal presupposto che le avrei fatte tutte, ho scelto questa zuppa ai due fagioli e bulgur perché mi incuriosiva la presenza della birra tra gli ingredienti.  Io la birra non la bevo, non mi piace l'odore, non mi piace il sapore, mai piaciuta la birra a me, però siccome mio marito è un beer addicted, ho scelto di fare questo atto d'amore per lui, almeno posso dire che ci siamo bevuti una birretta insieme, per una volta. per 8 persone: 1 kg polpa di pomodoro (io 600 g) 200 ml di acqua 500 g di fagioli rossi scolati 500 g di fagioli rossi c on l'occhio  scolati 330 ml di birra chiara 100 g di cipolle tagliate a dadini 1 peperone verde tagliato a dadini 1...

I miei pomodori ripieni di bulgur e peperoni ripieni di riso per il Club del 27

Nell'ultimo mese abbiamo avuto a casa un ospite, per la serie "aggiungi un posto a tavola". La varicella ha prima contagiato Irene, in forma decisamente lieve, poi è passata ad Elisa. Se dovessi contare le crosticine che ha ancora sul corpo quella povera bambina, penso che raggiungerei un numero a 6 zeri. L'ospite si sa, dopo 3 giorni puzza, il nostro se n'è andato brevemente, ma poi è tornato e si è accampato per quasi 2 settimane e con lui la mammite. Elisa è diventata una piccola cozza, tra ciuccio e blaccio non so cosa abbia detto più spesso e questo non solo ha reso lei una bimba lagnosa, ma ha decisamente ridotto anche la mia mobilità. Martedì sono riuscita ad alzarmi dal divano e cucinare. Ho preparato questo piatto con una litania di sottofondo, Elisa sul divano che piangendo diceva "blaccio, blaccio". Sono una madre tremenda! Incredibile, è già passato un mese dall'ultima ricetta per il Club del 27. Questo mese ...

Pollo con tahin, zucca speziata e riso basmati

Sono favorevole alla bigamia. Bè, in effetti solo nella misura in cui potrei pronunciare la mia promessa d’amore eterno: “Io Kikina, accolgo te Yotam come mio sposo e prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia, e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita.” Non me ne voglia mio marito, ma quest’uomo non si può non amare profondamente, soprattutto se ti guida alla scoperta di mondi culinari sconosciuti e ti spinge finalmente ad aprire tutti quei bei vasetti ordinatamente allineati nel porta spezie. Yotam, so che leggi il mio blog... S P O S A M I !   Ingredienti per 4 persone: Per la zucca speziata di Yotam Ottolenghi: 20 g di burro non salato 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva 1 grossa cipolla rossa, tagliata sottile 1 grossa zucca butternut, pelata e tagliata a tocchetti di 3 cm (1 kg) 30 g di semi di zucca 1¼ di cucchiaino di semi di nigella ½ cucchiaino di cumino i...

Mejadra: riso con lenticchie e cipolle di Yotam Ottolenghi

No, ma avete visto che figo è Yotam Ottolenghi? Un quasi cinquantenne che sprizza sensualità da tutti i pori, lo si può percepire anche da una fotografia, come lo si percepisce dai profumi dei mix di spezie che utilizza per le sue ricette. L’ho conosciuto tramite la preziosissima redazione di   Starbooks , che ogni mese presenta e sviscera un libro di ricette, provandole e dando un giudizio sulla fattibilità e credibilità delle stesse. Poi negli ultimi mesi, tra le mie amiche blogger ( Patty   e   Dau   in primis), si è alimentata una vera e propria Ottolenghi mania: d’altronde, se una ricetta viene provata e consigliata da persone del cui palato ti fidi ciecamente, cosa fai, non le provi? E fu così che anche a casa di Kikina si è preso in mano un libro di cucina con la L maiuscola e si è seguita fedelmente una ricetta dall’inizio alla fine. Questo riso è una goduria per i sensi, profumato, goloso e se non si è fatta una scorpacciata di cipolle durante la ...