Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta latte di cocco

Gelati allo yogurt con frutti di bosco e cocco

Un paio di anni fa, presa da compulsione, dopo aver visto mille post di gelati e ghiaccioli sul blog Pixelicious di Sara Sguerri, comprai degli stampi in silicone. Già mi figuravo merende super sane per le mie bimbe o agguati al freezer di notte per mangiare un ghiacciolo fresco e rigenerante durante le notti afose milanesi, ma niente, non ne feci più che un paio di tentativi e poi abbandonai la cosa.  Eli coi gelati è difficile, le piacciono solo quelli al cioccolato e non prova nulla di altro. Irene è più coraggiosa nell'assaggio di cose nuove, ma i dolci le piacciono zozzi e gli stecchi allo yogurt con poco zucchero non facevano per lei. Ho quindi relegato gli stampi nel fondo della credenza, in attesa di nuovi sviluppi. L'altra sera ho trovato anche un paio di questi gelatini nell'ultimo cassetto del freezer. Mi sa che non erano più buoni, dopo tutto sto tempo. Un vero peccato, perché a me, al contrario di quelle due lamentose, erano piaciuti tantissimo. E siccome fa c...

Crostata cioccococco e gelatina alle fragole

Siamo blindati. Scuole e asili chiusi, niente cinema e teatro; hanno sospeso addirittura tutte le funzioni religiose. Il Coronavirus è arrivato anche in Italia ed ha scatenato il panico. Per fortuna questa torta l’avevo già fatta prima che svuotassero gli scaffali dei supermercati. Ringrazio Loredana per gli spunti sempre preziosi che regala, la ricetta proviene dal suo blog. I miei amici, che l’hanno assaggiata sabato sera, l’hanno apprezzata davvero tanto .  Per uno stampo da 24 cm di diametro Per il guscio: 260 g farina 00 80 g di burro freddo 2 cucchiai di  zucchero  di canna 2 cucchiai di acqua fredda Per la ganache al cioccolato: 200 g cioccolato  fondente 400 g latte di cocco  Per lo strato al cocco: 250 g farina di cocco 100 g miele d'acacia 200 g latte di cocco Per la gelatina alle fragole: 250 g di fragole + altre per la decorazione 100 ml di acqua 3 cucchiai di agar agar Preriscaldate il f...

Cheesecake al cocco e fondente su base di sablée e granola di Francy

Daniela venerdì ha compiuto 50 anni. Ha gli occhi blu e adesso anche qualche ciuffo di capelli blu. E’ mia cugina, ma le voglio bene come ad una sorella. Le abbiamo organizzato una festa a sorpresa, lei non se l’aspettava e la sua reazione, quando si è vista di fronte quel muro di 50 persone, è stata meravigliosa. Ha dovuto spegnere 50 candeline, ma non erano tutte sulla stessa torta, sarebbe stato troppo semplice, le torte erano 10. Abbiamo cantato una canzone tutta per lei, mi sono commossa. Poi le abbiamo dato il biglietto, un quadro 50x70 con le foto di tutti noi e poi il regalo, per un piccolo cambiamento e un nuovo inizio. Cara cugina, buon compleanno... Ingredienti per una teglia da 26 cm e 1 anello da 10 cm Per la base 250 g di biscotti di frolla sablè al cacao amaro 100 g di granola  90 g di burro Biscotti  di frolla sablée al cacao di Gianluca Aresu 200 g di farina 150 g di burro 25 g di cacao amaro  70 g di zucchero a velo 1 tuorl...

Pollo al curry e latte di cocco con riso pilaf allo zenzero e limone

Finalmente sono riuscita a cucinare questo piatto e anche a fotografarlo (la luce è quella che è, ma finché non arriva sta benedetta primavera, sono condannata a fotografare con luce innaturale). Generalmente è un piatto unico che preparo quando ho gente a cena, facile, veloce, servono solo 2 pentole, si può preparare con un pò di anticipo (il pollo, non il riso), ma aihmé poi non è che si può perdere troppo tempo a fare la foto da mettere sul blog, anche perché il riso si raffredda, gli ospiti vogliono assaltare la pentola e gli scatti a disposizione sono al massimo 5, perdipiù con una luce di merda! In ogni caso, la foto l'ho fatta, un minuto prima che arrivassero gli ospiti, in realtà son stata colta sul fatto, con il cavalletto in mano e loro a fare le belle statuine per non creare ombre indesiderate. ragazzi, vi voglio bene! In cambio però hanno mangiato una cosa buona buona. E in più hanno fatto da cavie per un flan di ricotta e kiwi, ma di quello parleremo più avanti. Ingr...

Riso pilaf con latte di cocco e mango

Ieri sera sono stata al cinema a vedere "Mangia prega ama", che dire, un film proprio americano, che rappresenta l'Italia e gli italiani con i suoi stereotipi e non ne coglie i lati più popolari, ma perché sarà finita proprio a Roma sta Julia Roberts?, mi chiedo io, con tutti i bei posti che ci sono e di gran lunga meno turistici... Non che non mi piaccia Roma, sia chiaro, è che abitando in una grande città, preferisco vivere realtà decisamente più a misura  d'uomo, almeno quando son in vacanza.  Comunque, a parte il film, che reputo una commediola che tenta di propinare pillole di saggezza in modo gratuito, mi sono vendicata con tutti coloro che di solito al cinema aprono pacchetti di patatine o popcorn e continuano a sgranocchiare imperterriti durante tutta la durata del film, bè, ieri mi sono messa a mangiare il sushi, per la precisione degli Uramaki con salmone e avocado, mmmm buonissimi, ormai è ufficiale, sono dipendente. Il film qualcosa di buono però l'ha ...